Webinar Passati

21 febbraio – h 17:00
Quiz e video interattivi per un riscontro tempestivo e personalizzato dell’apprendimento

8 febbraio – h 17:00
Le Soluzioni delle Scuole Senza Zaino a supporto delle progettazioni per il PNRR


31 gennaio – h 17:00
Apprendimento collaborativo – strumenti digitali di scrittura collaborativa e proposte metodologiche e didattiche per le STEAM

26 gennaio – h 17:00
L’apprendimento autoregolato: strategie e app creative ed inclusive per pianificare, documentare e valutare l’apprendimento

24 gennaio – h 17:00
Quali metodologie didattiche portare nelle nostre classi per la pianificazione del PNRR
VEDI REGISTRAZIONE

12 gennaio – h 17:00
Proietta il futuro con The Freestyle – I proiettori per gli ambienti didattici innovativi

17 gennaio – h 17:30
DigCompEdu: teoria e pratica per guidare e supportare gli studenti e le studentesse


20 dicembre – h 17:00
I contenuti digitali: strategie ottimizzate per la loro organizzazione, gestione e protezione

13 dicembre – h 17:00
Learning by doing: costruire giochi interattivi per imparare ad imparare



29 novembre – h 17:00
Lavorare in cloud individuando i mezzi di comunicazione digitali appropriati

22 novembre – h 17:00
Lavorare in contatto con la natura: le soluzioni Hexagro per le scuole
VEDI REGISTRAZIONE

15 novembre – h 17:00
Da livello base a leader della crescita professionale: come organizzare la propria formazione e quella dei colleghi

8 novembre – h 17:00
La pratica riflessiva nella valorizzazione professionale: nuovi approcci didattici grazie alle tecnologie digitali
VEDI REGISTRAZIONE

27 ottobre – h 17:00
Google Workspace consigli per gestire al meglio la console Admin



11 ottobre – h 17:00
Uso efficace delle tecnologie digitali per la comunicazione interna ed esterna all’organizzazione scolastica


4 ottobre – h 17:00
Le competenze digitali servono davvero? Viaggio nel Digcomp con l’Elisoccorso di Elisabetta

29 settembre – h 17:00
Come iniziare l’anno con gli strumenti di Google Workspace e le novità


27 settembre – h 17:00
Le soluzioni per il PON “Ambienti didattici innovativi per la scuola dell’infanzia”

22 giugno – h 17:00
Applied Digital Skills: lezioni creative con il programma di formazione Google




10 marzo – h 17:30
Gli ambienti di apprendimento come volano per sperimentare nuove metodologie didattiche



24 febbraio – h 17:30
Google Workspace for Education… lavori in corso… come gestire al meglio la console Admin – approfondimenti


15 Febbraio – h 17:30
Minecraft education edition e App di Microsoft
EVENTO ANNULLATO


14 ottobre – h 17:30
STEM dietro le quinte. Breve viaggio tra le proposte Stem, metodologie didattiche e scelte strategiche d’Istituto.

21 ottobre – h 17:30
Diventare grandi con Photon, la robotica a supporto della didattica

28 ottobre – h 17:30
Google Workspace… lavori in corso… come gestire al meglio la console Admin



11 novembre – h 17:30
Crescere con Photon, i kit SEL e SEN per una cittadinanza attiva


16 novembre – h 17:30
I FESR per rete dati e touch screen: un’opportunità da cogliere

17 novembre – h 17:30
Samsung Solve for Tomorrow: un percorso formativo sulla cittadinanza digitale

18 novembre – h 17:30
Gli strumenti Wacom per migliorare qualsiasi lavoro creativo, dalla didattica ai professionisti

22 novembre – h 17:30
Classi Ibride con le Soluzioni Lenovo di Smart Collaboration


24 novembre – h 17:30
Come gestire ed integrare al meglio gli strumenti Office Desktop e 365 Online

25 novembre – h 17:30
Creare percorsi autoregolati con le Google App per valorizzare l’apprendimento visuale

29 novembre – h 17:30
Stem: non solo cose per grandi! Idee didattiche per il primo ciclo

30 novembre – h 17:30
Il monitor interattivo Samsung Flip: strumento per la didattica digitale integrate ed in presenza




9 dicembre – h 17:30
Compiti Autentici e compiti di realtà con il supporto di Google Workspace


14 dicembre – h 17:30
Le Soluzioni Microsoft per la Scuola: dispositivi, Intune e licencing


