
Aperitivi Digitali: 22 e 24 marzo
22 marzo – h 17:30 Il coding con CS First La programmazione a blocchi è un metodo di programmazione visuale, fondamentale per il coding, ormai usata per la programmazione degli editor dei circuiti elettronici, e per comprendere Competenza in Scienze, Tecnologie, Ingegneria e Matematica (STEM) (potenziamento in matematica, scienze, tecnologia, ...
Scopri di più
Aperitivi Digitali: Spring Stem
15 marzo – h 17:30 Spring Stem La primavera in arrivo con la sua esplosione di fiori e colori apre a nuove ed interessanti proposte di esperimenti con il supporto dei sensori Pasco. Relatore: Mauro Sabella – Docente, animatore digitale ed esperto STEM
Scopri di più
Aperitivi Digitali: 8 e 10 marzo
8 marzo – h 17:30 Didattica inclusiva con Google workspace Didattica inclusiva per alunni Bes e Dsa con i tools di Google Workspace. Relatore: Giulia Calogero – Animatore digitale e docente di classi digitali 10 marzo – h 17:30 Gli ambienti di apprendimento come volano per sperimentare nuove metodologie didattiche ...
Scopri di più
Aperitivi Digitali: 22 e 24 febbraio
22 febbraio – h 17:30 MAGIKERING Il webinar proporrà una serie di esperimenti che appariranno come delle vere e proprie magie, capaci di attirare l’attenzione dei nostri alunni, divertendoli e suscitando in loro una domanda tanto semplice quanto importante: “Qual è il segreto?” Per trovare risposta alla loro curiosità scopriranno ...
Scopri di più
Aperitivi Digitali: 10, 15 e 17 febbraio
10 febbraio – h 17:30 Ambienti di Apprendimento e Autonomia Scolastica Su quali aree di intervento si può agire per la realizzazione di ambienti di apprendimento innovativi e tecnologici? Relatore: Angelo Canio D’Alessio – Dirigente Scolastico in un Istituto Comprensivo 15 febbraio – h 17:30 Minecraft education edition e App ...
Scopri di più
Stem ideas for Steam teachers
28 gennaio – h 17.00 Il supporto di MR per la progettazione e creazione di soluzioni innovative – A. Russo Fare stem nella scuola oggi: PON e opportunità per realizzare ambienti innovativi. – M. Sabella Introduzione alle stem in relazione al PON ma anche alle opportunità di realizzazione di ambienti ...
Scopri di più
Aperitivi Digitali: 13, 14, 15 e 16 dicembre
13 dicembre – h 17:30 La COM3DIA – Un viaggio virtuale tra presente e passato Un’esperienza crossmediale e immersiva nella Divina Commedia per creare percorsi didattici che ci portano da Dante alla cittadinanza attiva. Relatori: Maria Vittoria Alfieri – esperta di innovazione didattica Valeria Marchionne – autrice di contenuti educativi ...
Scopri di più
Aperitivi Digitali: 6 e 9 dicembre
6 dicembre – h 17:30 Magic Christmas Il Natale è il periodo più magico dell’anno! La nostra missione impossibile è renderlo ancor più straordinario! Come? Con una serie di esperimenti tanto semplici da realizzare, quanto stupefacenti nell’effetto che sono capaci di generare! Faremo apparire un albero di Natale da alcune ...
Scopri di più
Eventi MR Digital: prodotti e soluzioni per i PON
MR Digital presenta un ciclo di incontri per scoprire prodotti e soluzioni dedicati al mondo della scuola Device e monitor interattivi Samsung per il PON Digital Board, Google for Education, le soluzioni Extreme Networks per il PON Reti e i migliori contenuti didattici innovativi con BricksLab, Samsung e Corriere della ...
Scopri di più
Aperitivi Digitali: 29-30 novembre e 1-2 dicembre
29 novembre – h 17:30 Stem: non solo cose per grandi! Idee didattiche per il primo ciclo Dall’analogico al digitale un approccio alle scienze e alla tecnologia anche per i più piccoli. Relatore:Elena Lualdi – Docente e formatore 30 novembre – h 17:30 Il monitor interattivo Samsung Flip: strumento per ...
Scopri di più
Aperitivi Digitali: 15, 16, 17 e 18 novembre
15 novembre – h 17:30 Soluzioni innovative per le reti scolastiche Gestire una rete wireless in una scuola non è stato mai così facile come adesso grazie all’innovativo sistema di gestione Extreme XIQ PPSK Wi-Fi 6 che garantisce inoltre il soddisfacimento dei requisiti G.D.P.R. Ad ognuno il suo: studenti e ...
Scopri di più