Didacta 2023 è stato uno degli eventi più attesi del mondo dell’istruzione, che si è tenuto a Firenze dal 8 al 10 marzo Quest’anno, l’evento è stato dedicato all’innovazione e alla tecnologia applicata all’ambito scolastico, offrendo una vasta gamma di seminari, workshop e sessioni di formazione. I partecipanti hanno avuto...
Scopri di più
11 gennaio – h 17:30 PNRR e Scuola 4.0: sono uscite le linee guida! E adesso? Un momento di confronto ragionato per capire insieme a 3 dirigenti autorevoli come affrontare i prossimi passi del Piano Scuola 4.0 in previsione delle prossime scadenze. L’evento è gratuito e verrà rilasciato un attestato...
Scopri di più
28 novembre – h 17:00 LA SCUOLA 4.0 – 5 dirigenti in cerca di FUTURA Lidia Cangemi, Imerio Chiappa, Giuseppe Martino, Daniela Pampaloni e Salvo Lupo ci raccontano come immaginano la loro scuola 4.0 e come rendere i finanziamenti del PNRR un’opportunità per una scuola davvero Futura. Dalla creazione di...
Scopri di più
Giovedì 17 novembre alle ore 15.00 a Aosta si terrà l’evento “Ambienti e metodologia: le opportunità del piano scuola 4.0”. Saranno affrontati temi inerenti alle opportunità che nascono dal nuovo 𝗽𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝟰.𝟬 e alle soluzioni proposte da Google for Education, per una 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗮𝘃𝘃𝗲𝗿𝗼 “𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗮”: dalla creazione di ambienti...
Scopri di più
Alla Milano Digital Week, MR Digital in collaborazione con gli Istituti De Amicis promuove il talk “Imparare e insegnare con il digitale. Il sapere diventa accessibile” L’evento, ad accesso libero, avrà luogo l’11 novembre 2022 alle ore 11.00 presso gli Istituti De Amicis in via Alfonso Lamarmora 34, Milano. Tra...
Scopri di più
8 novembre – h 17:00 La pratica riflessiva nella valorizzazione professionale: nuovi approcci didattici grazie alle tecnologie digitali Nel webinar mostreremo come favorire l’uso delle tecnologie digitali nella pratica professionale offrendo spunti per nuovi approcci didattici volti a coinvolgere la comunità scolastica attraverso la condivisione di buone pratiche ed a...
Scopri di più
MR Digital arricchisce la propria offerta di soluzioni STEAM per le scuole di ogni ordine e grado con un sistema di apprendimento pratico, intuitivo, inclusivo che aiuta alunni e alunne ad acquisire competenze utili per il futuro e accrescere la loro fiducia in se stessi in modo divertente. MR Digital...
Scopri di più
26 ottobre – h 17:00 Collaborazione professionale con Google Workspace Gli strumenti della Google Workspace sono ideali non solo per la didattica ma anche per agevolare comunicazioni, scambio di materiali e condivisione di buone pratiche con i colleghi: in questo webinar vedremo esempi pratici di come Google Classroom, Gmail e...
Scopri di più
11 ottobre – h 17:00 Uso efficace delle tecnologie digitali per la comunicazione interna ed esterna all’organizzazione scolastica Nel webinar mostreremo come ottimizzare la comunicazione a scuola a livello individuale e organizzativo; daremo suggerimenti su come archiviare le buone pratiche del proprio istituto e rendere disponibili i contenuti creati anche...
Scopri di più
4 ottobre – h 17:00 Le competenze digitali servono davvero? Viaggio nel Digcomp con l’Elisoccorso di Elisabetta Nel webinar verranno mostrati. diversi modelli di DigComp con particolare attenzione per il DigComp Edu per guidare gli insegnanti per lo sviluppo della professionalità e per la crescita personale. Elisabetta risponderà ai vostri...
Scopri di più
30 settembre – ore 14.30 Esperienze di apprendimento miste: scopri le soluzioni Lenovo basate su Google Meet Un nuovo evento in collaborazione con Google e Lenovo presso gli uffici di Google Italia in via Confalonieri 4, Milano.Sarà l’occasione perfetta per scoprire nuovi strumenti da inserire nelle aule della tua scuola...
Scopri di più
27 settembre – h 17:00 Le soluzioni per il PON “Ambienti didattici innovativi per la scuola dell’infanzia” Durante il webinar si alterneranno diversi relatori che spiegheranno il PON “Ambienti didattici innovativi per la scuola dell’infanzia” ed esporranno le migliori soluzione per le scuole dell’infanzia. Relatori: Elisabetta Giordani – insegnante di...
Scopri di più