Aula immersiva

Aula immersiva
Una soluzione multisensoriale completa per innovare la didattica
Abbiamo progettato una soluzione immersiva chiavi in mano, pronta per essere realizzata nella tua scuola, con l’obiettivo di trasformare ogni lezione in un’esperienza coinvolgente e multisensoriale.
L’aula immersiva è uno spazio innovativo dove luci, suoni, proiezioni, aromi e materiali fisici lavorano in sinergia per stimolare tutti i sensi, favorire l’attenzione, la partecipazione e l’inclusione. Un ambiente pensato per rendere l’apprendimento più vivo, accessibile e memorabile.
La soluzione integra le tecnologie visive avanzate di Epson con i contenuti multisensoriali sviluppati da Sensei, in un sistema coerente e flessibile, adattabile a tutte le fasi del percorso scolastico.

Una proposta pensata per ogni fascia di età
Scuola dell'infanzia
Un contesto dinamico dove ogni stimolo diventa occasione di crescita: immagini in movimento, suoni avvolgenti e ambientazioni scenografiche guidano i più piccoli in percorsi di scoperta spontanea. L’esperienza quotidiana si arricchisce di contenuti che favoriscono l’autonomia, il coordinamento, l’immaginazione e la comunicazione. Tutto avviene in modo naturale, all’interno di uno spazio accogliente che mette al centro il benessere e la curiosità dei bambini.
Scuola primaria
L’ambiente immersivo stimola la fantasia e la partecipazione. I bambini imparano attraverso l’esperienza diretta: la matematica diventa un gioco interattivo sul pavimento, i concetti scientifici si animano tra suoni, colori e movimento.
Ogni lezione è costruita per coinvolgere tutti gli stili di apprendimento così che ogni bambino si senta incluso, capace e parte del gruppo.
La curiosità è il motore: si esplora, si gioca, si impara.
Scuola dell'infanzia
I ragazzi entrano in scenari realistici e coinvolgenti: ambientazioni storiche, simulazioni scientifiche, esperienze visive e sonore che danno concretezza anche ai concetti più astratti.
Possono lavorare in gruppo, confrontarsi, risolvere problemi, diventando protagonisti del loro apprendimento.
Ogni attività è pensata per sviluppare competenze trasversali: pensiero critico, collaborazione, comunicazione.



Richiedi info
"*" indica i campi obbligatori