A Didacta 2025, MR Digital ti invita a scoprire uno spazio innovativo dedicato alle scuole con uno straordinario programma di eventi!

Nel nostro stand troverai soluzioni e tecnologie all’avanguardia, dall’infanzia fino all’alta formazione. Focus speciale di quest’anno saranno i laboratori didattici, con tecnologie interattive e strumenti pensati per supportare docenti e studenti in tutte le attività quotidiane.

Ti aspettiamo per un’esperienza unica e ispirata alle migliori pratiche educative!

Programma Eventi MR Digital

12 Marzo

10.00 – 10.45 DURATA 45 MIN

Dal tattile al digitale: gli strumenti delle Fabbriche Senza Zaino

Relatori: Daniela Michetti e Monica Mariti


Dirigenti scolastici, Tecnologia, Architetture scolastiche, Area artistico-musicale, Area scientifica, Area umanistica, Educazione ambientale-green

10.00 – 10.45 DURATA 45 MIN

Copilot per Microsoft 365: facilitare il lavoro dei docenti grazie all’Intelligenza Artificiale

Relatori: Giuseppe Cannizzo


Intelligenza Artificiale, Tecnologia, Area scientifica, Area umanistica, Area artistico-musicale, Dirigenti scolastici, ITS

11.00 – 11.45 DURATA 45 MIN

Oltre l’algoritmo: l’AI e la scuola che verrà

Relatori: Roberto Castaldo e Maria Vittoria Alfieri


Intelligenza Artificiale, Area scientifica, Area umanistica, Area artistico-musicale, Dirigenti scolastici, Tecnologia

11.00 – 11.45 DURATA 45 MIN

Insegnanti del futuro: con Gemini Education e NotebookLM: l’IA è la tua arma segreta!

Relatori: Emanuele Pozzi e Marica Bizzi


Intelligenza Artificiale, Tecnologia, Area scientifica, Area umanistica, Dirigenti scolastici, ITS

12.00 – 12.45 DURATA 45 MIN

Canva: intelligenza artificiale e creatività, scopri come creare contenuti unici in modo semplice per la scuola!

Relatori: Valentino Magliaro


Intelligenza Artificiale, Tecnologia, Area artistico-musicale, Area scientifica, Area umanistica, Dirigenti scolastici

12.00 – 12.45 DURATA 45 MIN

Il mondo Education e la rivoluzione AI

Relatori: Riccardo Tavola


Tecnologia, Intelligenza Artificiale, Metaverso, Industria 4.0 – Automazione, Area scientifica, Dirigenti scolastici, Area umanistica, Area artistico-musicale

13.00 – 13.45 DURATA 45 MIN

Orientamento attraverso esperienze fisiche e virtuali: modelli e pratiche per una scelta consapevole

Relatori: Gloria Di Sandro e Francesca Romana Affinita


Orientamento, Dirigenti scolastici, Area umanistica, Area scientifica, Area artistico-musicale

13.00 – 13.45 DURATA 45 MIN

Chi prenderà il controllo dell’aula: docenti, studenti o macchine?

Relatori: Francesca Zorzan, Stefano Massa e Mriam Chiappa


Dirigenti scolastici, Intelligenza Artificiale, Tecnologia, Robotica – Ambienti Immersivi

14.00 – 14.45 DURATA 45 MIN

Trasformare l’istruzione, un dispositivo alla volta!

Relatori: Diego Cavallari


Dirigenti scolastici, Tecnologia, ITS, Area scientifica, Area umanistica, Area artistico-musicale

14.00 – 14.45 DURATA 45 MIN

Introduzione a LEGO® Education Scienze

Relatori: Federica Gambel


Dirigenti scolastici, Tecnologia, ITS, Area scientifica, Area umanistica, Area artistico-musicale

15.00 – 15.45 DURATA 45 MIN

Un mito ci vuole reloaded – Quando gli studenti incontrano il Minotauro e lo portano nel metaverso

Relatori: Roberto Castaldo, Danila Cerasoli e Leonardo Gabriele


Metaverso, Area umanistica, Area scientifica, Area artistico-musicale, Dirigenti scolastici, Tecnologia

15.00 – 15.45 DURATA 45 MIN

Scuola 4.0: Prepara i tuoi studenti al futuro con Workspace for Education Plus

Relatori: Dalila Cavallo


Tecnologia, Dirigenti scolastici, Area umanistica, Area scientifica, Area artistico-musicale, Intelligenza Artificiale

16.00 – 16.45 DURATA 45 MIN

Ukuleo e Ukulea: La Sinfonia dell’Amicizia

Relatori: Luigi Frezza


Area artistico-musicale, Area umanistica, Dirigenti scolastici

16.00 – 16.45 DURATA 45 MIN

Copilot per Microsoft 365: facilitare il lavoro dei docenti grazie all’Intelligenza Artificiale

Relatori: Giuseppe Cannizzo


Intelligenza Artificiale, Tecnologia, Dirigenti scolastici, Area scientifica, Area umanistica, Area artistico-musicale, ITS

17.00 – 17.45 DURATA 45 MIN

Gemini@Salesiani: l’AI al servizio dei docenti

Relatori: Federico Valletti e Prof. Alberto Grillai


Intelligenza Artificiale, Tecnologia, Dirigenti scolastici, Area scientifica, Area umanistica, Area artistico-musicale

17.00 – 17.45 DURATA 45 MIN

Gestione Amministrativa e Contabile dei compensi nell’ambito dei progetti PNRR.

Relatori: Avv. Alberico Sorrentino


Dirigenti scolastici

13 Marzo

10.00 – 10.45 DURATA 45 MIN

Carpe diem: le opzioni semplificate di costi (OSC) nei progetti europei, un’opportunità strategica per una gestione sostenibile della scuola

Relatori: Giuseppe Maffeo


Dirigenti scolastici, Area umanistica, Area scientifica, Area artistico-musicale

10.00 – 10.45 DURATA 45 MIN

Copilot per Microsoft 365: facilitare il lavoro dei docenti grazie all’Intelligenza Artificiale

Relatori: Giuseppe Cannizzo


Intelligenza Artificiale, Tecnologia, Dirigenti scolastici, Area scientifica, Area umanistica, Area artistico-musicale, ITS

11.00 – 11.45 DURATA 45 MIN

Dirigenti Scolastici vs Intelligenza artificiale: la Sfida di DIRIGENTISCUOLA!

Relatori: Antonello Maiolino, Roberto Mugnai e Angela Diodati


Dirigenti scolastici, Intelligenza Artificiale, Tecnologia, Area scientifica, Area umanistica, Area artistico-musicale

11.00 – 11.45 DURATA 45 MIN

Il Futuro dell’istruzione con l’AI

Relatori: Marco Berardinelli


Intelligenza Artificiale, Dirigenti scolastici, Area scientifica, Area umanistica, Area artistico-musicale, ITS, Tecnologia

12.00 – 12.45 DURATA 45 MIN

Come usare Canva attraverso la creatività generativa: libera la tua fantasia

Relatori: Valentino Magliaro


Tecnologia, Intelligenza Artificiale, Area artistico-musicale, Area scientifica, Area umanistica, Dirigenti scolastici

12.00 – 12.45 DURATA 45 MIN

Introduzione a LEGO® Education Scienze

Relatori: Federica Gambel


Tecnologia, Area scientifica, Dirigenti scolastici, ITS

13.00 – 13.45 DURATA 45 MIN

I Materiali alternativi ai libri di testo (MALT) nella scuola secondaria – IC SOVERE

Relatori: Salvatore Lentini


Dirigenti scolastici, Orientamento, Area umanistica, Area scientifica, Area artistico-musicale, Architetture scolastiche, Tecnologia

13.00 – 13.45 DURATA 45 MIN

Potenzia l’Apprendimento con Teams: Scopri Math Coach e Speaker Coach per una Didattica Innovativa!

Relatori: Fortuna Testa


Area scientifica, Area umanistica, Intelligenza Artificiale, Tecnologia, Dirigenti scolastici, Area artistico-musicale

14.00 – 14.45 DURATA 45 MIN

Trasformare l’istruzione, un dispositivo alla volta!

Relatori: Diego Cavallari


Dirigenti scolastici, Tecnologia, ITS, Area umanistica, Area scientifica, Area artistico-musicale

14.00 – 14.45 DURATA 45 MIN

Inclusione Scolastica e Benessere Emotivo: Il Potenziale degli Ambienti Multisensoriali Immersivi

Relatori: Dr. PhD Mirko Gelsomini e Francesca Fusco


Area 0-6, Robotica – Ambienti Immersivi, Tecnologia, Area umanistica, Area artistico-musicale, Dirigenti scolastici

15.00 – 15.45 DURATA 45 MIN

Lezioni a Mattoncini, in classe con BricksLab e Raffaello Scuola

Relatori: Paolo Giuliani e Noemi Calabrese


Area umanistica, Area scientifica, Area artistico-musicale, Tecnologia

15.00 – 15.45 DURATA 45 MIN

Insegnanti del futuro: con Gemini Education e NotebookLM: l’IA è la tua arma segreta!

Relatori: Dalila Cavallo


Intelligenza Artificiale, Tecnologia, Area scientifica, Dirigenti scolastici

16.00 – 16.45 DURATA 45 MIN

Rivoluziona l’Istruzione con MSI: Tecnologia, STEAM, Apprendimento Interattivo e Sostenibilità

Relatori: Matteo Lippolis


Tecnologia, Area scientifica, Area artistico-musicale, Area umanistica, Dirigenti scolastici, Intelligenza Artificiale, Metaverso, Robotica – Ambienti Immersivi

16.00 – 16.45 DURATA 45 MIN

Briedoo, la nuova frontiera dell’educazione immersiva: il futuro dell’apprendimento a 360°

Relatori: Luca Dalla Riva e Filippo Enea


Robotica – Ambienti Immersivi, Tecnologia, Metaverso, Intelligenza Artificiale, Dirigenti scolastici, Area scientifica, Area umanistica, Area artistico-musicale

17.00 – 17.45 DURATA 45 MIN

Scuole sicure e funzionali: soluzioni innovative per la sicurezza e la manutenzione degli ambienti didattici

Relatori: Lucrezia Rampinini e Francesca de Mitri


Architetture scolastiche, Dirigenti scolastici, Industria 4.0 – Automazione, Robotica – Ambienti Immersivi, Tecnologia

17.00 – 17.45 DURATA 45 MIN

LEGO® Education Spike Essential entra nelle classi della Primaria

Relatori: Gloria Zanichelli


Area scientifica, Area umanistica, Dirigenti scolastici, Tecnologia

14 Marzo

10:00 – 10:45 DURATA 45 MIN

Certifichiamoci inSiemens

Relatori: Raffaella Menconi e Antonio Cataldi


Tecnologia, ITS, Industria 4.0 – Automazione, Dirigenti scolastici, Area scientifica

10:00 – 10:45 DURATA 45 MIN

Tinkering Lab: Sperimenta, Crea, Inventa!

Relatori: Rosa Di Chiara


Area umanistica, Area scientifica, Area artistico-musicale, Area 0-6, Orientamento

11:00 – 11:45 DURATA 45 MIN

Allena-mente: quando lo sport diventa una palestra per la vita

Relatori: Barbara Rossi, Benedetta De Angelis e Maria Vittoria Alfieri


Educazione Motoria – Sport a Scuola – Disabilità Motoria, Area umanistica, Area scientifica, Dirigenti scolastici, Area artistico-musicale, Orientamento, Tecnologia

11:00 – 11:45 DURATA 45 MIN

Scuola 4.0: Prepara i tuoi studenti al futuro con Workspace for Education Plus

Relatori: Dalila Cavallo e Marica Bizzi


Tecnologia, Dirigenti scolastici, Area scientifica, Area umanistica, Area artistico-musicale, ITS, Intelligenza Artificiale

12:00 – 12:45 DURATA 45 MIN

Vuoi diventare scuola Canva? Scoprilo con Canva

Relatori: Valentino Magliaro


Tecnologia, Lingue straniere, Area artistico-musicale, Area scientifica, Area umanistica, Dirigenti scolastici

12.00 – 12.45 DURATA 45 MIN

LEGO® Education Spike Prime entra nelle classi della Secondaria di I grado

Relatori: Gloria Zanichelli


Area scientifica, Area umanistica, Dirigenti scolastici, Area artistico-musicale, Tecnologia

13.00 – 13.45 DURATA 45 MIN

Rete iM2A nel contesto della transizione digitale: dai bisogni alle soluzioni

Relatori: Massimo Angeloni


Industria 4.0 – Automazione, Intelligenza Artificiale, ITS, Tecnologia, Robotica – Ambienti Immersivi, Area scientifica, Dirigenti scolastici

14:00 – 14:45 DURATA 45 MIN

BricksLab si racconta: dalla piattaforma alla nuova app mobile

Relatori: Alessandra Granero e Sara Cantarelli


Tecnologia, Area umanistica, Area scientifica, Area artistico-musicale, Dirigenti scolastici, Intelligenza Artificiale, Metaverso, Orientamento

14:00 – 14:45 DURATA 45 MIN

XR, Eduverso e AI: la nuova frontiera dell`immersivitá creativa di ClassVR

Relatori: Lucia Ladisa


Metaverso, Intelligenza Artificiale, Tecnologia, Area scientifica, Area artistico-musicale, Area umanistica, Dirigenti scolastici, Industria 4.0 – Automazione, Robotica – Ambienti Immersivi

15:00 – 15:45 DURATA 45 MIN

Trasformare l’istruzione, un dispositivo alla volta!

Relatori: Diego Cavallari


Dirigenti scolastici, Tecnologia, Area scientifica, Area umanistica, Area artistico-musicale, ITS

15:00 – 15:45 DURATA 45 MIN

Rinnova il tuo parco macchine con un occhio al futuro: ChromeOS Flex e OPS per una scuola moderna e sostenibile

Relatori: Riccardo Speidel e Ivan Parodi


Tecnologia, Dirigenti scolastici, Area umanistica, Area scientifica, Area artistico-musicale, ITS

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità!

ISCRIVITI