


A Didacta MR Digital ha in serbo per voi un’esperienza davvero speciale, con un allestimento straordinario e un programma di incontri d’eccezione!
MR Digital vi aspetta presso il suo stand alla fiera per farvi vivere un’esperienza unica nell’educazione digitale, offrendovi la stessa competenza e professionalità che mette a disposizione delle scuole in tutta Italia. Vi condurrà in un viaggio attraverso diverse aree dell’educazione, dalle tecnologie STEM alle soluzioni sostenibili, dai dispositivi più all’avanguardia per la scuola ai software e alla piattaforma BricksLab per i contenuti didattici. Avrete la possibilità di scoprire le novità di aziende leader come Samsung, Google, Microsoft, Lenovo, Photon, HP, Pasco e Corriere della Sera.
Programma Eventi MR Digital
8 Marzo
10:00 – 10:45 DURATA 45 MIN
Soluzioni HP per la Scuola 4.0
Relatori: Davide Loregian
Architetture scolastiche, Area Scientifica, Dirigenti Scolastici, Area Umanistica, Educazione Ambientale – Green, Its
10:00 – 10:45 DURATA 45 MIN
#googlechromebooklab: come allestire e realizzare un laboratorio di scrittura creativa con Google Lit Trip
Relatori: Giulia Calogero
Area 0-6, Area Artistica – Musicale, Area Scientifica, Area Umanistica, Dirigenti Scolastici
10:00 – 10:45 DURATA 45 MIN
Percorsi di Cittadinanza per la scuola primaria e secondaria di primo grado
Relatori: Alessandra Granero, Stella Douglas Scotti
Area Artistica – Musicale, Area Umanistica, Dirigenti Scolastici, Area Scientifica, Educazione Ambientale – Green
11:00 – 11:45 DURATA 45 MIN
Astro Photon: esperimenti e attività tra le stelle con il nostro robot
Relatori: Vittorio Belloni
Area 0-6, Area Artistica – Musicale, Area Umanistica, Area Scientifica, Dirigenti Scolastici, Educazione Ambientale – Green, Educazione Motoria – Sport a Scuola – Disabilità Motoria
11:00 – 11:45 DURATA 45 MIN
Edu Accelerators a supporto dell’Inclusione scolastica
Relatori: Emanuele Pozzi
Area Artistica – Musicale, Area Scientifica, Area Umanistica, Dirigenti Scolastici
11:00 – 11:45 DURATA 45 MIN
WANTED: l’apprendimento significativo e la lista dei sospettati
Relatori: Federico Marchetti
Area Artistica – Musicale, Area Umanistica, Area Scientifica, Dirigenti Scolastici, Its
12:00 – 12:45 DURATA 45 MIN
Le tombe Etrusche della Necropoli di Tarquinia. Un viaggio immersivo per costruire nuove lezioni.
Relatori: Francesca Gattuso
12:00 – 12:45 DURATA 45 MIN
e.DO Experience: un’esperienza didattica con la robotica
Relatori: Giuseppe Daqua
Architetture scolastiche, Area 0-6, Area Scientifica, Dirigenti Scolastici, Industria 4.0 – Automazione, Its
12:00 – 12:45 DURATA 45 MIN
Contenuti e nuovi linguaggi per la scuola FUTURA: la Divina Commedia virtuale
Relatori: Maria Vittoria Alfieri, Valeria Marchionne, Bianca Teresa Iaccarino
Area Umanistica, Dirigenti Scolastici, Area Artistica – Musicale, Educazione Ambientale – Green, Its
12:00 – 12:45 DURATA 45 MIN
#googlechromebooklab: come rendere la didattica attiva con i tools della Workspace Education Plus
Relatori: Francesco Servidone
Area Artistica – Musicale, Area Scientifica, Area Umanistica, Dirigenti Scolastici
12:00 – 12:45 DURATA 45 MIN
Piano scuola 4.0: una scelta di sistema
Relatori: Alfonso D’Ambrosio
Architetture scolastiche, Area 0-6, Area Artistica – Musicale, Area Scientifica, Area Umanistica, Dirigenti Scolastici, Educazione Ambientale – Green, Educazione Motoria – Sport a Scuola – Disabilità Motoria
12.00 – 12.45 DURATA 45 MIN
Virtual Raffaello, ovvero quando i quadri diventano parlanti
Relatori: Francesca Gattuso
13:00 – 13:45 DURATA 45 MIN
IN UN BRICK – Dal recupero degli apprendimenti alla costruzione di percorsi pluridisciplinari.
Relatori: Claudia De Napoli, Chiara Capoccia
Area Artistica – Musicale, Area Scientifica, Area Umanistica, Dirigenti Scolastici, Industria 4.0 – Automazione
14:00 – 15:00 DURATA 60 MIN
Differenziare l’insegnamento per favorire l’apprendimento differenziato
Relatori: Istituto Comprensivo G. Mariti di Fauglia
Architetture scolastiche, Area 0-6, Area Artistica – Musicale, Area Scientifica, Area Umanistica, Dirigenti Scolastici, Educazione Ambientale – Green, Educazione Motoria – Sport a Scuola – Disabilità Motoria
14:00 – 14:45 DURATA 45 MIN
BricksLab: contenuti digitali per la scuola FUTURA
Relatori: Alfonso D’Amborsio
Area Artistica – Musicale, Area Scientifica, Area Umanistica, Dirigenti Scolastici, Educazione Ambientale – Green
14:00 – 14:45 DURATA 45 MIN
Il futuro della scuola – Piano Scuola 4.0
Relatori: Sean Franco Ashmore, Giulio Massa, Stefano Massa
Architetture scolastiche, Area 0-6, Area Artistica – Musicale, Area Scientifica, Area Umanistica, Dirigenti Scolastici
14:00 – 14:45 DURATA 45 MIN
LEGO® Education SPIKE™ Essential – un laboratorio tra STEM e creatività
Relatori: Matteo Concina
Architetture scolastiche, Area 0-6, Area Scientifica, Area Umanistica, Dirigenti Scolastici
15:00 – 15:45 DURATA 45 MIN
Piano scuola 4.0: da aula ad ambiente di apprendimento
Relatori: Federico Marchetti
Architetture scolastiche, Area Artistica – Musicale, Area Scientifica, Area Umanistica, Area 0-6, Dirigenti Scolastici
15:00 – 15:45 DURATA 45 MIN
e.DO Experience: un’esperienza didattica con la robotica
Relatori: Giuseppe Daqua
Architetture scolastiche, Area Scientifica, Dirigenti Scolastici, Industria 4.0 – Automazione, Its
15:00 – 15:45 DURATA 45 MIN
#googlechromebooklab: la suite di Workspace Plus per inclusione e accessibilità
Relatori: Massimiliano Catucci
Area Artistica – Musicale, Area Scientifica, Area Umanistica, Dirigenti Scolastici
15:00 – 15:45 DURATA 45 MIN
Fake News, come riconoscerle
Relatori: Michela Rovelli
Area Scientifica, Area Umanistica, Dirigenti Scolastici, Area Artistica – Musicale
16:00 – 16:45 DURATA 45 MIN
L’Istituto Comprensivo 57 “San Giovanni Bosco” di Napoli racconta: da Minecraft Education a Showcase School Microsoft
Relatori: Fortuna Testa
Architetture scolastiche, Area 0-6, Area Artistica – Musicale, Area Scientifica, Area Umanistica, Dirigenti Scolastici
16:00 – 16:45 DURATA 45 MIN
Utilizzo dei sensori online nella didattica laboratoriale
Relatori: Savo Denise, Arbeta Misimi
Area 0-6, Area Scientifica, Dirigenti Scolastici, Educazione Ambientale – Green, Educazione Motoria – Sport a Scuola – Disabilità Motoria
15:00 – 15:45 DURATA 45 MIN
Cittadi-Dante: ovvero parlare dell’oggi immergendosi nella Divina Commedia
Relatori: Maria Vittoria Alfieri, Valeria Marchionne
16:00 – 16:45 DURATA 45 MIN
Quando il volume è troppo alto? Un percorso di educazione all’ascolto responsabile con Amplifon
Relatori: Angelica Ignisci, Massimo Messeri
Architetture scolastiche, Area Scientifica, Area Umanistica, Dirigenti Scolastici, Educazione Ambientale – Green
9 Marzo
10:00 – 10:45 DURATA 45 MIN
Dai docenti per i docenti. Le scuole e i prof di BricksLab
Relatori: Francesca Gattuso
Area Scientifica, Area Umanistica, Dirigenti Scolastici, Educazione Ambientale – Green, Its
10:00 – 10:45 DURATA 45 MIN
e.DO Experience: un’esperienza didattica con la robotica
Relatori: Giuseppe Daqua
Architetture scolastiche, Area Scientifica, Dirigenti Scolastici, Industria 4.0 – Automazione, Its
10:00 – 10:45 DURATA 45 MIN
#googlechromebooklab: un sistema integrato per condurre attività STEM con chromebook e Workspace Education Plus
Relatori: Mauro Sabella
Area Artistica – Musicale, Area Scientifica, Area Umanistica, Dirigenti Scolastici, Educazione Ambientale – Green
10:00 – 10:45 DURATA 45 MIN
Dal perché al come …suggestioni per un laboratorio innovativo!
Relatori: Imerio Chiappa
Architetture scolastiche, Area 0-6, Area Artistica – Musicale, Area Scientifica, Area Umanistica, Dirigenti Scolastici
11:00 – 11:45 DURATA 45 MIN
SCIENZA AL CUBO – Insegnare e imparare le scienze con i podcast
Relatori: Alessandra Magagna
Area Scientifica, Dirigenti Scolastici, Educazione Ambientale – Green, Its
11:00 – 12:00 DURATA 45 MIN
Innovazioni a confronto
Relatori: Maria Paola Pietropaolo
Architetture scolastiche, Area Artistica – Musicale, Area 0-6, Area Scientifica, Area Umanistica, Dirigenti Scolastici, Educazione Ambientale – Green, Educazione Motoria – Sport a Scuola – Disabilità Motoria
11:00 – 11:45 DURATA 45 MIN
Detective Photon: caccia al ladro con la robotica educativa
Relatori: Vittorio Belloni
Architetture scolastiche, Area 0-6, Area Artistica – Musicale, Area Scientifica, Area Umanistica, Dirigenti Scolastici
12:00 – 12:45 DURATA 45 MIN
Conoscere la storia del digitale, per capirlo meglio
Relatori: Federico Cella
Area Artistica – Musicale, Area Scientifica, Area Umanistica, Dirigenti Scolastici, Educazione Ambientale – Green, Industria 4.0 – Automazione, Its
12:00 – 12:45 DURATA 45 MIN
e.DO Experience: un’esperienza didattica con la robotica
Relatori: Giuseppe Daqua
Architetture scolastiche, Area Scientifica, Dirigenti Scolastici, Industria 4.0 – Automazione, Its
12:00 – 12:45 DURATA 45 MIN
#googlechromebooklab: writing and reading workshop con i tools di Google Workspace Plus
Relatori: Giulia Calogero
Area Artistica – Musicale, Area Scientifica, Dirigenti Scolastici, Area Umanistica
12:30 – 13:15 DURATA 45 MIN
I sogni nel cassetto. Gli ambienti di apprendimento visti con gli occhi di un bambino
Relatori: Federico Marchetti, Lidia Cangemi
Architetture scolastiche, Area 0-6, Area Artistica – Musicale, Area Scientifica, Area Umanistica, Dirigenti Scolastici
13:00 – 13:45 DURATA 45 MIN
Intel Skills for Innovation
Relatori: Amanda Ferrario
Architetture scolastiche, Area 0-6, Area Artistica – Musicale, Area Scientifica, Area Umanistica, Dirigenti Scolastici
12:00 – 12:50 DURATA 45 MIN
La Memoria rende liberi – Un modello replicabile di storytelling digitale
Relatori: Roberto Castaldo
14:00 – 14:45 DURATA 45 MIN
#googlechromebooklab: AR con Google Workspace e Chromebook
Relatori: David Del Carlo
Area Artistica – Musicale, Area Scientifica, Area Umanistica, Dirigenti Scolastici
14:00 – 14:45 DURATA 45 MIN
Design d’Interni e Visual Learning: Esplorare i Materiali le Grafiche creative per creare Ambienti di Apprendimento funzionali e innovativi
Relatori: Francesca De Mitri, Lucrezia Rampinini
Architetture scolastiche, Dirigenti Scolastici
14:00 – 14:45 DURATA 45 MIN
Raccontare la storia – e non solo – con realtà virtuale e metaverso
Relatori: Roberto Castaldo
Area Umanistica, Dirigenti Scolastici, Area Artistica – Musicale, Area Scientifica, Industria 4.0 – Automazione, Its
15:00 – 15:45 DURATA 45 MIN
La sicurezza non né un problema della scuola, ma un vantaggio di cui andare fieri: rendiamola semplice con Microsoft 365
Relatori: Matteo Discardi
Area Artistica – Musicale, Area Scientifica, Area Umanistica, Dirigenti Scolastici
15:00 – 15:45 DURATA 45 MIN
Chromebook: il dispositivo #1 per le scuole nel mondo – Sicurezza
Relatori: Dalila Cavallo
Architetture scolastiche, Area 0-6, Area Umanistica, Area Artistica – Musicale, Area Scientifica, Dirigenti Scolastici
15:00 – 15:45 DURATA 45 MIN
KIT STEAM-UP alle ragazze: modelli e risorse open dal progetto Scuola Digitale Liguria
Relatori: Monica Cavallini, Angela Maria Sugliano
Area Scientifica, Dirigenti Scolastici, Its, Area Artistica – Musicale, Industria 4.0 – Automazione
15:00 – 15:45 DURATA 45 MIN
e.DO Experience: un’esperienza didattica con la robotica
Relatori: Giuseppe Daqua
Architetture scolastiche, Area Scientifica, Dirigenti Scolastici, Industria 4.0 – Automazione, Its
15:00 – 15:30 DURATA 45 MIN
Proietta il futuro con The Freestyle
Relatori: Simone Burgio
Architetture scolastiche, Area 0-6, Area Artistica – Musicale, Area Scientifica, Area Umanistica, Dirigenti Scolastici
15:00 – 15:45 DURATA 45 MIN
Dante come non te lo aspetti: immergersi nell’opera dantesca per costruire e condividere lezioni personalizzate
Relatori: Valeria Marchionne, Bianca Iaccarino, Francesca Gattuso
16:00 – 16:45 DURATA 45 MIN
#googlechromebooklab: i vantaggi di un laboratorio Google con Chromebook e Workspace e la gestione della console Admin
Relatori: Francesco Servidone
Area 0-6, Area Artistica – Musicale, Area Scientifica, Area Umanistica
16:00 – 16:45 DURATA 45 MIN
La didattica nell’era dell’intelligenza artificiale. Ovvero: quando la tecnologia spinta rende indispensabile il fattore umano
Relatori: Paolo Ferri, Roberto Castaldo, Maria Vittoria Alfieri
Area Scientifica, Area Umanistica, Dirigenti Scolastici, Area Artistica – Musicale, Industria 4.0 – Automazione
17:00 – 17:45 DURATA 45 MIN
Nel Paese delle Meraviglie, piccole esperienze di esplorazione per inventare e inventarsi
Relatori: Lidia Cangemi
Area Umanistica, Dirigenti Scolastici, Area Scientifica, Area Artistica – Musicale, Educazione Ambientale – Green, Industria 4.0 – Automazione
10 Marzo
10:00 – 10:50 DURATA 45 MIN
Il DigCompEdu per progettare la scuola del futuro
Relatori: Elisabetta Buono
Area Artistica – Musicale, Area Umanistica, Dirigenti Scolastici, Its, Industria 4.0 – Automazione
10:00 – 10:45 DURATA 45 MIN
Verso la certificazione Google di primo livello!
Relatori: Mauro Sabella
Architetture scolastiche, Area 0-6, Area Artistica – Musicale, Area Scientifica, Area Umanistica
10:00 – 10:45 DURATA 45 MIN
Opportunità e visioni pedagogiche del Piano 4.0
Relatori: Lidia Cangemi
Architetture scolastiche, Area 0-6, Area Artistica – Musicale, Area Scientifica, Area Umanistica, Dirigenti Scolastici, Educazione Ambientale – Green
10:00 – 10:50 DURATA 45 MIN
Dove andiamo in gita oggi? Costruire una lezione sui “Tesori d’Italia”
Relatori: Francesca Gattuso
11:00 – 11:45 DURATA 45 MIN
TUTTA UN’ALTRA STORIA – Insegnare e scoprire la storia con i podcast
Relatori: Valeria Marchionne
Area Umanistica, Area Artistica – Musicale, Dirigenti Scolastici, Educazione Ambientale – Green
11:00 – 11:45 DURATA 45 MIN
LEGO® Education SPIKE™ Prime – un laboratorio tra STEM e creatività
Relatori: Lidia Cangemi
Architetture scolastiche, Area 0-6, Area Artistica – Musicale, Area Umanistica, Dirigenti Scolastici
12:00 – 13:00 DURATA 60 MIN
Costruire la consapevolezza di sé e l’empatia con Microsoft Reflect
Relatori: Emanuele Pozzi
Architetture scolastiche, Area 0-6, Area Scientifica, Area Artistica – Musicale, Area Umanistica, Dirigenti Scolastici
12:00 – 12:45 DURATA 45 MIN
e.DO Experience: un’esperienza didattica con la robotica
Relatori: Giuseppe Daqua
Architetture scolastiche, Area Scientifica, Dirigenti Scolastici, Industria 4.0 – Automazione, Its
12:00 – 13:00 DURATA 45 MIN
La scuola pensata
Relatori: Valentino Pusceddu, Nicola Fonzo, Coordina Daniela Pampaloni
Architetture scolastiche, Area 0-6, Area Scientifica, Area Artistica – Musicale, Area Umanistica, Dirigenti Scolastici
12:00 – 12:45 DURATA 45 MIN
I Lavori del Futuro
Relatori: Riccardo Tavola
Architetture scolastiche, Area 0-6, Area Artistica – Musicale, Area Scientifica, Area Umanistica, Dirigenti Scolastici
12:00 – 12:45 DURATA 45 MIN
Scuola 4.0: come l’animatore digitale può coinvolgere la comunità scolastica nell’attuazione del progetto PNRR
Relatori: Mauro Sabella
Area 0-6, Area Artistica – Musicale, Area Scientifica, Area Umanistica, Dirigenti Scolastici, Educazione Ambientale – Green, Educazione Motoria – Sport a Scuola – Disabilità Motoria
12:00 – 12:45 DURATA 45 MIN
Da dove viene (e dove va) ChatGPT e perché il mondo della scuola lo deve sapere
Relatori: Gino Roncaglia
Area Artistica – Musicale, Area Scientifica, Area Umanistica, Dirigenti Scolastici, Industria 4.0 – Automazione, Its
13:00 – 13:45 DURATA 45 MIN
VoiceLab – Quando la radio entra a scuola
Relatori: Giulio Ceccanei, Carlotta Valitutti
Area Scientifica, Area Umanistica, Dirigenti Scolastici
14:00 – 14:45 DURATA 45 MIN
#googlechromebooklab: il modo più semplice per il cooperative learning con Chromebook e Workspace
Relatori: Bernadette Ferlazzo
Architetture scolastiche, Area 0-6, Area Artistica – Musicale, Area Scientifica, Area Umanistica
14:00 – 14:45 DURATA 45 MIN
Soluzioni HP per la Scuola 4.0
Relatori: Davide Loregian
Architetture scolastiche, Area 0-6, Area Scientifica, Area Artistica – Musicale, Area Umanistica, Dirigenti Scolastici, Educazione Ambientale – Green, Industria 4.0 – Automazione, Educazione Motoria – Sport a Scuola – Disabilità Motoria, Its
14:00 – 14:45 DURATA 45 MIN
Cyberbullismo: se lo conosci, lo eviti
Relatori: Alessia Cruciani
Area Scientifica, Area Umanistica, Dirigenti Scolastici, Area Artistica – Musicale
15:00 – 15:45 DURATA 45 MIN
Costruire e personalizzare lezioni con BricksLab
Relatori: Stella Douglas Scotti, Benedetta De Angelis
Area Artistica – Musicale, Area Scientifica, Area Umanistica, Dirigenti Scolastici, Educazione Ambientale – Green, Industria 4.0 – Automazione, Its
15:00 – 15:45 DURATA 45 MIN
e.DO Experience: un’esperienza didattica con la robotica
Relatori: Giuseppe Daqua
Architetture scolastiche, Dirigenti Scolastici, Area Scientifica, Industria 4.0 – Automazione, Its
12:00 – 12:45 DURATA 45 MIN
BricksLab: creare e condividere lezioni e percorsi personali unendo mattoncini di contenuti
Relatori: Maria Vittoria Alfieri, Francesca Gattuso
15:00 – 15:30 DURATA 45 MIN
Proietta il futuro con The Freestyle
Relatori: Simone Burgio
Architetture scolastiche, Area 0-6, Area Artistica – Musicale, Area Scientifica, Area Umanistica, Dirigenti Scolastici, Educazione Ambientale – Green