
A Didacta MR Digital ha in serbo per voi un’esperienza davvero speciale, con un allestimento straordinario e un programma di incontri d’eccezione!
MR Digital è pronta ad accogliervi presso il proprio spazio in fiera e ad accompagnarvi in un viaggio tra le diverse dimensioni della didattica, con la stessa competenza ed esperienza con cui affianca ogni giorno le scuole di tutta Italia: dal mondo STEM alle soluzioni per il PON Green, dai più innovativi device per la scuola all’universo software, fino alla piattaforma per i contenuti didattici BricksLab. Un itinerario esclusivo alla scoperta delle novità di Samsung, Google, Microsoft, Lenovo, Photon, HP, Pasco e Corriere della Sera.
Scopri MR DIGITAL
MR Digital ha inoltre in programma un imperdibile calendario di incontri: si parlerà di scuola e gruppi di lettura con Gino Roncaglia, di Scuole Senza Zaino con Marco Orsi, di soft skills con Lidia Cangemi, di competenze emotive con Diego Ingrassia, oltre ad approfondire le opportunità didattiche offerte dal Corriere della Sera. Potrete inoltre immergervi nel mondo di Dante esplorando la Divina Commedia in realtà virtuale e partecipare alla tavola rotonda dei Prof. 2.0: questo e tanto altro vi aspetta presso lo stand MR Digital, potrete prenotare il vostro posto agli eventi sul sito della fiera Didacta.
Programma Eventi MR Digital
20 Maggio
10:00 – 10:45 DURATA 45 MIN
Includi-AMO con Workspace. Percorsi ed inclusione con il mondo Google Workspace
Relatori: Giulia Calogero
Area Umanistica, Lingue Straniere, Area Scientifica, Area Artistica – Musicale
10:00 – 10:45 DURATA 45 MIN
La Classe Collaborativa con Lenovo
Relatori: Mauro Bosano
Area Umanistica, Area Scientifica, Area Artistica – Musicale, Dirigenti Scolastici, Tecnologia
10:00 – 10:45 DURATA 45 MIN
Poty, l’orto didattico con la guida digitale che ti insegna a coltivare*
Relatori: Alessandro Grampa e Claudia Tarantola
Area Umanistica, Lingue Straniere, Area Scientifica, Area Artistica – Musicale, Dirigenti Scolastici, Educazione Motoria – Sport a Scuola – Disabilità Motoria, Its
11:00 – 11:45 DURATA 45 MIN
Enabling People: i programmi per rendere i giovani protagonisti del cambiamento della società
Relatori: Anastasia Buda
Area Umanistica, Area Scientifica, Dirigenti Scolastici, Tecnologia
11:00 – 11:45 DURATA 45 MIN
Google for Education: facciamo insieme didattica innovativa…in presenza!
Relatori: Marco Berardinelli
Area Umanistica, Area Scientifica, Area Artistica – Musicale, Architetture Scolastiche, Dirigenti Scolastici, Tecnologia
11:00 – 11:45 DURATA 45 MIN
Scopri con noi Photon – il piccolo robot dal forte impatto sulle nuove tecniche educative
Relatori: Vittorio Belloni
Area Umanistica, Area Scientifica, Area Artistica – Musicale, Area 0-6, Tecnologia, Robotica – Ambienti Immersivi, Educazione Ambientale – Green, Educazione Motoria – Sport a Scuola – Disabilità Motoria
12:00 – 12:45 DURATA 45 MIN
IL RUOLO DELLE EMOZIONI NELLA RELAZIONE EDUCATIVA – Dalla consapevolezza delle emozioni alla loro gestione costruttiva
Relatori: Diego Ingrassia
Area Umanistica, Area Scientifica, Dirigenti Scolastici
12:00 – 12:45 DURATA 45 MIN
Le Soluzioni Extreme Networks in Ambito Educational
Relatori: Claudio Dell’Ali
Area Scientifica, Dirigenti Scolastici, Tecnologia, Robotica – Ambienti Immersivi, Educazione Ambientale – Green
12:00 – 12:45 DURATA 45 MIN
Viaggio nel mondo a 360° con Google Earth
Relatori: Riccarda Colombo
Area Umanistica, Lingue Straniere, Area Scientifica, Area 0-6, Educazione Ambientale – Green
13:00 – 13:45 DURATA 45 MIN
L’innovazione digitale è… inclusiva!
Relatori: Adele Maria Veste
Area Umanistica, Area Scientifica, Dirigenti Scolastici, Tecnologia
13:00 – 13:45 DURATA 45 MIN
Minacce informatiche ai dispositivi scolastici, come neutralizzarle in serenità?
Relatori: Giampaolo Parravicini
Architetture Scolastiche, Dirigenti Scolastici, Tecnologia
13:00 – 13:45 DURATA 45 MIN
Robot Fable: fai la differenza con la robotica nelle tue classi
Relatori: Robert Widger
Area Scientifica, Tecnologia, Robotica – Ambienti Immersivi
14:00 – 14:45 DURATA 45 MIN
Codi-AMO con Google e CS First
Relatori: Ornella Pepe
Area Umanistica, Lingue Straniere, Area Scientifica, Area Artistica – Musicale, Area 0-6, Educazione Ambientale – Green, Educazione Motoria – Sport a Scuola – Disabilità Motoria
14:00 – 14:45 DURATA 45 MIN
I gruppi di lettura a scuola
Relatori: Gino Roncaglia
Area Umanistica
14:00 – 14:45 DURATA 45 MIN
Il Teacher Centre e i Percorsi Google for Edu per le certificazioni
Relatori: GEG Italia
Area Umanistica, Area Scientifica, Area Artistica – Musicale, Area 0-6, Dirigenti Scolastici, Tecnologia
15:00 – 15:45 DURATA 45 MIN
Gestione dei dispositivi senza pensieri con Microsoft Intune
Relatori: Sara Cicchi e Giuseppe Cannizzo
Tecnologia
15:00 – 15:45 DURATA 45 MIN
Laboratorio sulla comunicazione efficace
Relatori: Lidia Cangemi
Area Umanistica, Area Scientifica, Area Artistica – Musicale, Dirigenti Scolastici
15:00 – 15:45 DURATA 45 MIN
Misurare le concentrazioni con i colori
Relatori: Maiolino Antonio e Gervasoni Christian
Area Scientifica, Dirigenti Scolastici, Tecnologia, Robotica – Ambienti Immersivi, Educazione Ambientale – Green
16:00 – 16:45 DURATA 45 MIN
IO mi col-LEGO
Relatori: Marco De Santis
Area Umanistica, Area Scientifica, Dirigenti Scolastici
16:00 – 16:45 DURATA 45 MIN
Fake news, come riconoscerle e come smontarle – Corriere della Sera
Relatori: Michela Rovelli
Area Umanistica, Area Scientifica, Dirigenti Scolastici
16:00 – 16:45 DURATA 45 MIN
Studenti creativi: con Workspace le 4 C entrano in classe
Relatori: Claudia De Crescenzo
Area Umanistica, Lingue Straniere, Area Artistica – Musicale
17:00 – 17:45 DURATA 45 MIN
Cooperative Learning e Valutazione in Google Classroom
Relatori: Anna Maria Lorusso e Elisabetta Buono
Area Umanistica, Lingue Straniere, Area Scientifica, Area Artistica – Musicale, Dirigenti Scolastici, Tecnologia, Educazione Motoria – Sport a Scuola – Disabilità Motoria
17:00 – 17:45 DURATA 45 MIN
Essere protagonista nell’innovazione digitale della didattica con Microsoft
Relatori: Emanuele Pozzi
Tecnologia
17:00 – 17:45 DURATA 45 MIN
RiGenerazione Scuola. Le sfide della transizione ecologica e digitale – PEARSON
Relatori: Matteo Andreozzi
Dirigenti Scolastici, Educazione Ambientale – Green
21 Maggio
10:00 – 10:45 DURATA 45 MIN
Come cambierà la scuola con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Relatori: Paolo Ferri
Architetture Scolastiche, Dirigenti Scolastici, Tecnologia
10:00 – 10:45 DURATA 45 MIN
Cooperative Learning e Valutazione in Google Classroom
Relatori: Anna Maria Lorusso e Elisabetta Buono
Area Umanistica, Lingue Straniere, Area Scientifica, Area Artistica – Musicale, Dirigenti Scolastici, Educazione Motoria – Sport a Scuola – Disabilità Motoria, Its
10:00 – 10:45 DURATA 45 MIN
Poty, l’orto didattico con la guida digitale che ti insegna a coltivare
Relatori: Alessandro Grampa e Claudia Tarantola
Area Umanistica, Lingue Straniere, Area Scientifica, Area Artistica – Musicale, Dirigenti Scolastici, Educazione Motoria – Sport a Scuola – Disabilità Motoria, Its
11:00 – 11:45 DURATA 45 MIN
Cyberbullismo, le vittime invisibili – Corriere della Sera
Relatori: Alessia Cruciani
Area Umanistica, Dirigenti Scolastici, Tecnologia
11:00 – 11:45 DURATA 45 MIN
Didattica immersiva con Minecraft
Relatori: Fortuna Testa
Area Umanistica, Area Scientifica, Area Artistica – Musicale, Area 0-6, Dirigenti Scolastici, Robotica – Ambienti Immersivi, Educazione Ambientale – Green
11:00 – 11:45 DURATA 45 MIN
Il cavaliere digitale: progetto per la scuola secondaria realizzato con il supporto di Chromebook
Relatori: Francesca Cozzi
Area Umanistica, Area Scientifica, Area Artistica – Musicale, Dirigenti Scolastici
12:00 – 12:45 DURATA 45 MIN
Gestione dei dispositivi senza pensieri con Microsoft Intune
Relatori: Sara Cicchi e Giuseppe Cannizzo
Area Umanistica, Area Scientifica, Area Artistica – Musicale, Dirigenti Scolastici
12:00 – 12:45 DURATA 45 MIN
Laboratorio sull’ascolto attivo
Relatori: Lidia Cangemi
Area Umanistica, Area Scientifica, Area Artistica – Musicale, Dirigenti Scolastici
12:00 – 12:45 DURATA 45 MIN
Lavorare in classe in sicurezza con i Chromebook
Relatori: Massimiliano Catucci
Area Umanistica, Lingue Straniere, Area Scientifica, Area Artistica – Musicale, Dirigenti Scolastici, Tecnologia
13:00 – 13:45 DURATA 45 MIN
A cosa pensa un editore, quando pubblica contenuti digitali?
Relatori: Paolo Giuliani
Area Umanistica, Area Scientifica, Area Artistica – Musicale
13:00 – 13:45 DURATA 45 MIN
Mettere le STEAM a “Sistema”. Realizzare un Museo virtuale: quando la creatività si mette in mostra
Relatori: Federica Tamburini e Paolo Masini
Area Scientifica, Area Artistica – Musicale, Dirigenti Scolastici, Tecnologia, Robotica – Ambienti Immersivi
13:00 – 13:45 DURATA 45 MIN
Minacce informatiche ai dispositivi scolastici, come neutralizzarle in serenità?
Relatori: Giampaolo Parravicini
Architetture Scolastiche, Dirigenti Scolastici, Tecnologia
14:00 – 14:45 DURATA 45 MIN
E se fossimo stufi di non saperne abbastanza?
Relatori: Fiore Elisa Georgel
Area Umanistica, Area Scientifica, Tecnologia
14:00 – 14:45 DURATA 45 MIN
Alla scoperta di Photon e delle potenzialità di supporto per gli alunni con Bes (SEN kit)
Relatori: Vittorio Belloni
Area Umanistica, Area Scientifica, Area Artistica – Musicale, Area 0-6, Dirigenti Scolastici, Robotica – Ambienti Immersivi, Educazione Ambientale – Green, Educazione Motoria – Sport a Scuola – Disabilità Motoria
14:00 – 14:45 DURATA 45 MIN
Reinvent The Classroom : Reinventare l’aula del futuro, oggi!
Relatori: Davide Loregian
Area Scientifica, Architetture Scolastiche, Dirigenti Scolastici
15:00 – 15:45 DURATA 45 MIN
EIS District – La scuola progetto centrale e riferimento della comunità
Relatori: Giulio Massa e Stefania Strignano
Area Umanistica, Area Scientifica, Area Artistica – Musicale, Architetture Scolastiche, Dirigenti Scolastici, Tecnologia
15:00 – 15:45 DURATA 45 MIN
La COM3DIA – Dante in realtà virtuale tra presente e passato
Relatori: Maria Vittoria Alfieri e Valeria Marchionne Cioni
Area Umanistica, Tecnologia, Robotica – Ambienti Immersivi
15:00 – 15:45 DURATA 45 MIN
Sostenibilità e Chromebook: Il percorso verso il futuro attraverso il cloud
Relatori: Francesco Servidone
Area Umanistica, Area Scientifica, Area Artistica – Musicale, Tecnologia, Educazione Ambientale – Green, Educazione Motoria – Sport a Scuola – Disabilità Motoria
16:00 – 16:45 DURATA 45 MIN
Le nuove frontiere della didattica digitale con Lenovo
Relatori: Luca Raina e Riccardo Tavola
Area Umanistica, Area Scientifica, Area Artistica – Musicale, Dirigenti Scolastici, Tecnologia, Robotica – Ambienti Immersivi
16:00 – 16:45 DURATA 45 MIN
Microsoft Education Transformation Framework
Relatori: Giuseppe Cannizzo
Tecnologia
16:00 – 16:45 DURATA 45 MIN
Pillola rossa o pillola blu? Viaggio nel Paese delle Steam con il supporto di Wacom. Ti stiamo offrendo solo la verità, ricordalo!
Relatori: Chiara Beltramini e Mauro Sabella
Area Scientifica
17:00 – 17:45 DURATA 45 MIN
Come rendere le tue attività di classe più dinamiche e coinvolgenti con i Practice Sets di Workspace
Relatori: Rossana Latronico
Area Umanistica, Lingue Straniere, Area Scientifica, Area Artistica – Musicale, Dirigenti Scolastici
17:00 – 17:45 DURATA 45 MIN
DIDATTICA VIRALE – Storie di professori social
Relatori: Elena Caselli, Sandro Marenco, Riccardo Moschetti e Davide Calza
Area Umanistica, Lingue Straniere, Area Scientifica, Area Artistica – Musicale, Tecnologia
17:00 – 17:45 DURATA 45 MIN
Robot Fable: fai la differenza con la robotica nelle tue classi
Relatori: Robert Widger
Area Scientifica, Tecnologia, Robotica – Ambienti Immersivi
22 Maggio
10:00 – 10:45 DURATA 45 MIN
La Flipped classroom con il supporto di Google Workspace
Relatori: Elena Lualdi
Lingue Straniere, Area Scientifica, Area Artistica – Musicale, Area 0-6, Educazione Ambientale – Green, Its
10:00 – 10:45 DURATA 45 MIN
Robot Fable: fai la differenza con la robotica nelle tue classi
Relatori: Robert Widger
Area Umanistica, Lingue Straniere, Area Scientifica, Area Artistica – Musicale, Area 0-6, Educazione Ambientale – Green
10:00 – 10:45 DURATA 45 MIN
Un ecosistema per l’educational: per un futuro più sostenibile – ABB
Relatori: Eliana Baruffi
Area Umanistica, Area Scientifica, Dirigenti Scolastici, Tecnologia, Orientamento
11:00 – 11:45 DURATA 45 MIN
A tu per tu con Photon – Un simpatico mediatore didattico per lo sviluppo socio emotivo (SEL kit)
Relatori: Vittorio Belloni
Area Umanistica, Area Scientifica, Area Artistica – Musicale, Area 0-6, Dirigenti Scolastici, Robotica – Ambienti Immersivi, Educazione Ambientale – Green, Educazione Motoria – Sport a Scuola – Disabilità Motoria
11:00 – 11:45 DURATA 45 MIN
Condurre le scuole dalla console Admin di Google Workspace
Relatori: Francesco Servidone
Area Umanistica, Area Scientifica, Area Artistica – Musicale, Area 0-6, Dirigenti Scolastici, Educazione Ambientale – Green, Its, Orientamento
11:00 – 11:45 DURATA 45 MIN
Non solo Formule! – Google Fogli come strumento per gli elenchi lessicali plurilingue
Relatori: Massimiliano Catucci
Area Scientifica, Dirigenti Scolastici, Tecnologia, Its
12:00 – 12:45 DURATA 45 MIN
La sfida delle STEM nella scuola contemporanea: ambienti di apprendimento innovativi tra metodologie didattiche e scelte strategiche d’Istituto
Relatori: Angelo Canio D’Alessio
Area Umanistica, Area Scientifica, Area Artistica – Musicale, Area 0-6, Architetture Scolastiche, Dirigenti Scolastici, Tecnologia, Robotica – Ambienti Immersivi, Educazione Ambientale – Green
12:00 – 12:45 DURATA 45 MIN
Le leggi dei gas con i sensori Pasco
Relatori: Maiolino Antonio e Gervasoni Christian
Area Scientifica, Dirigenti Scolastici, Tecnologia, Educazione Ambientale – Green
12:00 – 12:45 DURATA 45 MIN
Leadership leggera e apprendimento comportamentale – Nuove sfide per la didattica e il management scolastico
Relatori: Marco Orsi
Area Umanistica, Area Scientifica, Area Artistica – Musicale, Dirigenti Scolastici, Educazione Ambientale – Green
13:00 – 13:45 DURATA 45 MIN
Data storytelling – raccontare i dati per interpretare il mondo
Relatori: Nicola Papazafiropulos
Area Umanistica, Area Scientifica, Tecnologia, Robotica – Ambienti Immersivi