Coding per la scuola Secondaria di I grado

L’approccio naturale dei ragazzi di oggi alla tecnologia sarà la base di partenza per un viaggio nel mondo della programmazione scoprendone i lati più divertenti e stimolanti e ritrovando in questo nuovo linguaggio tanta creatività.

Questa proposta laboratoriale intende incoraggiare gli studenti e le studentesse a rapportarsi in modo più attivo alla tecnologia, con l’obiettivo di renderli fruitori consapevoli ma anche creatori in prima persone e anche a sviluppare le competenze legate al pensiero computazionale.

Il corso ha come obiettivo quello di sviluppare e rinforzare la capacità di attenzione, memorizzazione, di ascolto e di rielaborazione di un messaggio in codice e di sviluppare la creatività attraverso un linguaggio nuovo;
Al termine del percorso il docnete sarà in grado di struttura un percorso didattico per accompagnare i bambini in attività di problem solving. Saper pensare, progettare e organizzare, con Scratch, un percorso in cui gli alunni sappiano mettere in pratica, in autonomia, le conoscenze acquisite negli anni precedenti.