Tuttoscuola parla di BricksLab

Didattica e innovazione tecnologica: come rendere sempre più attuale l’istruzione Il termine di un anno scolastico del tutto atipico e in vista dell’inizio delle lezioni è quanto mai opportuna una riflessione sull’innovazione didattica. La sensazione prevalente è che studenti, genitori e insegnanti si siano adattati velocemente alle modalità di utilizzo...

Scopri di più

Benvenuto ThingLink!

Oltre 4 milioni di insegnanti e studenti utilizzano ThingLink per creare esperienze di apprendimento visivo accessibili nel cloud. NEWS! Da oggi trovi nella proposta Education di MR Digital anche ThingLink, una piattaforma di tecnologia didattica pluripremiata, che permette di arricchire facilmente immagini, video e tour virtuali con l’inserimento di informazioni...

Scopri di più

Kodaly – MUSIC TE[A]CH strumenti digitali per la didattica musicale

Kibo è il primo strumento interattivo prodotto da Kodaly S.r.l., interamente realizzato in legno e coperto da brevetto. Kibo traduce le note musicali in forme geometriche e aiuta lo sviluppo delle capacità visive, tattili, uditive e mnemoniche.Le note musicali sono realizzate in otto solidi geometrici estraibili, facilmente riconoscibili. La nota...

Scopri di più

Il coding non si ferma

Sono 63 i progetti presentati da 40 scuole partecipanti al concorso “Scratch in 10 videopassi”. Una proposta del Polo dell’Innovazione Digitale, gruppo di lavoro varesino, con sede presso ISIS Don Milani di Tradate. Si è lavorato con Scratch consentendo ai bambini di pensare in modo creativo, ragionare in maniera sistematica e sviluppare competenze essenziali nella società...

Scopri di più

Il Corriere della Sera parla di BricksLab

BricksLab è un motore di ricerca di contenuti didattici per cercare e selezionare da fonti diverse, un ambiente di lavoro e apprendimento per aggregare i bricks e creare “costruzioni didattiche” personalizzate, un ecosistema didattico formativo per utilizzare il web in modo attuale, consapevole e sicuro.  Leggi l’articolo del Corriere della Sera: https://bit.ly/corrieredellaserabrickslab

Scopri di più

Didattica a Distanza

E’ stato firmato il decreto decreto legge n. 18 del 17 marzo 2020 a sostegno della Didattica a Distanza. Sono stati stanziati 85 milioni di euro per l’acquisto di dispositivi digitali, piattaforme e-learning e formazione.

Scopri di più

Corsi di formazione per le scuole

In questi giorni ci avete contattato in tantissimi per parlare di formazione e didattica a distanza. Abbiamo a disposizione svariati corsi su G-Suite, Office365 e Axios Collabora, come ad esempio il corso su Google Classroom o su Microsoft Teams. Lo scopo è sfruttare al massimo il valore educativo di queste...

Scopri di più

Emergenza COVID-19

Misure ed operatività Con la priorità di preservare la salute di tutti, abbiamo messo a disposizione in azienda i presidi sanitari necessari e invitato tutto il personale a rispettare i decreti emessi dal Ministero della Salute e dal Presidente del Consiglio dei Ministri,  in merito al contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19....

Scopri di più

Diventa Programmatore!

Il quaderno operativo edito da La Spiga Edizioni permette di programmare in modo accessibile, attivo, giocoso e divertente. Esperimenti e attività consentiranno ai bambini di applicare il pensiero computazionale, alla base del coding e quindi della programmazione. Si divertiranno così a progettare, scrivere ed eseguire semplici programmi.Impareranno a controllare o...

Scopri di più

BricksLab

La piattaforma BricksLab è una web app (mobile friendly) che permette di creare lezioni multimediali a partire da una customizzazione avanzata della ricerca tramite Google e da contenuti di terze parti (liberi o a pagamento). Si tratta di una sorta di “hub” di aggregazione di contenuti, dove il docente o...

Scopri di più

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità!

ISCRIVITI