DM 41- Centri Territoriali di Supporto

DECRETO ISTRUZIONI OPERATIVE RIPARTO CTS

Strumenti e ausili per la riduzione dei divari di apprendimento per gli studenti con disabilità da parte dei Centri Territoriali di Supporto (D.M. 41/2024)

Oggetto del decreto

Il Decreto del Ministro dell’Istruzione e del Merito del 7 marzo 2024, n. 41, ha previsto l’assegnazione di 25 milioni di euro, con relativo riparto, a favore dei Centri Territoriali di Supporto, con l’obiettivo di ridurre i divari di apprendimento e contrastare la dispersione scolastica. I fondi erogati fanno parte della Missione 4 del PNRR.

Finalità

Lo stanziamento è finalizzato alla realizzazione di interventi per promuovere l’accessibilità e l’inclusione scolastica, attraverso l’impiego di ausili e strumenti tecnologici adeguati che facilitino l’apprendimento e l’accesso ai materiali didattici da parte degli studenti.

Dotazione Finanziaria

Il decreto prevede l’assegnazione di 25 milioni di euro ripartiti tra i Centri Territoriali di Supporto.

Soggetti Ammissibili

Le risorse disponibili possono essere impiegate per l’acquisto di strumenti tecnologici volti a favorire l’accesso all’apprendimento degli studenti, dalla scuola dell’infanzia fino alla scuola secondaria di secondo grado.

Piano Finanziario

Il decreto di riparto ha attribuito a ciascun Centro Territoriale di Supporto (CTS) un importo specifico, corrispondente al finanziamento assegnato. Ciascun CTS è tenuto a redigere il piano finanziario nel rispetto dell’importo ricevuto, articolando le spese secondo le seguenti voci e relativi massimali:

  • Spese per l’acquisto di strumenti e ausili destinati a studenti con disabilità: minimo 80%
  • Eventuali spese per attività di formazione sull’utilizzo di strumenti e ausili: massimo 10%
  • Spese di progettazione e tecnico-operative (inclusi costi di verifica, collaudo e obblighi di pubblicità): massimo 10%

Scadenze

La rendicontazione finale deve essere completata entro il 31/12/2025.

Gestione del progetto

Tutte le fasi del progetto devono essere gestite attraverso la piattaforma FUTURA.

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità!

ISCRIVITI