CSS BANDO
CUSTOM CSS

Comune di Milano - Innovazione degli ambienti di apprendimento e progetti di inclusione

Sintesi del bando

Il comune di Milano promuove un bando rivolto alle scuole statali del primo ciclo per finanziare progetti di innovazione degli ambienti di apprendimento e inclusione scolastica. Le risorse disponibili ammontano a 657.000 euro complessivi, con scadenza di partecipazione fissata al 30 giugno 2025.

Documenti scaricabili

Avviso pubblico per l’erogazione, per l’anno in corso, di fondi a sostegno di progetti finalizzati all’innovazione degli ambienti di apprendimento e progetti di inclusione ed integrazione presso le scuole statali milanesi del primo ciclo d’istruzione

Le sfide del presente ci ricordano quanto sia fondamentale ripensare e rafforzare gli spazi educativi, rendendoli sempre più inclusivi, stimolanti e capaci di accogliere le esigenze di tutti. Il Comune di Milano conferma il proprio impegno accanto alle scuole, rilanciando anche quest'anno un bando pubblico dedicato alle Autonomie Scolastiche Statali della città.

FINALITÀ

L’iniziativa sostiene progetti che puntano a trasformare gli ambienti di apprendimento, promuovendo idee innovative che nascono direttamente dalle scuole e che mettono al centro la qualità dell’esperienza educativa. Una particolare attenzione è rivolta all’inclusione: il bando prevede infatti fondi aggiuntivi destinati a favorire la partecipazione attiva degli studenti con disabilità.

SOGGETTI AMMISSIBILI

Possono partecipare le autonomie scolastiche statali con sede a Milano, esclusivamente per i plessi scolastici di proprietà del Comune.

DOTAZIONE FINANZIARIA

Il bando mette a disposizione fondi suddivisi in due linee di finanziamento:

  • Linea A – Innovazione degli ambienti di apprendimento Un totale di 550.000 euro verrà assegnato tramite graduatoria a progetti volti a rinnovare gli spazi scolastici, favorendo ambienti più flessibili, stimolanti e adatti a nuove metodologie didattiche. Le risorse sono così ripartite:
    • 360.000 euro destinati alle scuole primarie
    • 190.000 euro destinati alle scuole secondarie di primo grado
 

Hai bisogno di più informazioni? Scrivici e un nostro consulente ti ricontatterà al più presto.

"*" indica i campi obbligatori

Informativa per trattamento di dati personali ai sensi del GDPR 2016/679*
Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo l'informativa contenuta nella pagina Privacy Policy
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.