CSS BANDO
CUSTOM CSS

Campus formativi integrati da parte degli istituti tecnici e professionali

Sintesi del bando

Il bando finanzia campus formativi e laboratori tecnologici avanzati nelle professioni digitali del futuro, rivolti a istituti tecnici e professionali, con priorità per chi ha partecipato alla sperimentazione della filiera tecnologico-professionale 2024-2026.

Campus formativi integrati da parte degli istituti tecnici e professionali

L’avviso intende promuovere la realizzazione di campus formativi integrati e laboratoriali, tecnologicamente avanzati, nell’ambito delle professioni digitali del futuro, in favore degli istituti tecnici e professionali, con priorità per le istituzioni scolastiche che hanno aderito alla sperimentazione relativa all’istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale negli anni scolastici 2024-2025 e 2025-2026

DOTAZIONE FINANZIARIA

La dotazione finanziaria complessiva della presente misura relativamente ai “progetti in essere” è pari ad €40.492.000. Almeno il 40% delle risorse è destinata a candidature proposte da parte di istituzioni scolastiche appartenenti alle regioni del Mezzogiorno. La candidatura presentata dall’istituzione scolastica capofila non potrà superare l’importo complessivo di euro 750.000,00.

SCADENZE

Le istituzioni scolastiche che intendono presentare la propria proposta progettuale devono inoltrarla entro e non oltre le ore 15.00 del giorno 4 luglio 2025. Le attività dovranno essere rendicontate entro il 31 marzo 2026.

SOGGETTI ATTUATORI AMMISSIBILI

Possono partecipare le istituzioni scolastiche statali del secondo ciclo, in cui siano attivi almeno un indirizzo tecnico e/o professionale, appartenenti alle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto. Ciascuna istituzione scolastica può candidare un solo progetto nel ruolo di capofila. Le istituzioni scolastiche beneficiarie possono prevedere specifiche collaborazioni in rete con gli ITS Academy, con altre istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado sia statali che paritarie, con le università e le istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica, con altri soggetti pubblici e privati, operanti sul rispettivo territorio di appartenenza.

SPESE AMMISSIBILI

Le spese che le istituzioni scolastiche beneficiarie possono sostenere per la realizzazione del campus formativo integrato sono riferite alle seguenti tipologie:

  • spese per acquisto di beni e di attrezzature per l’allestimento del campus, degli ambienti e dei laboratori, dispositivi digitali e dotazioni tecniche, anche integrate con sistemi di intelligenza artificiale (attrezzature, contenuti digitali, app e software, arredi tecnici strettamente funzionali all’utilizzo dell’ambiente, etc.);
  • eventuali spese per interventi di carattere edilizio strettamente funzionali all’intervento (max 20% del totale dell’importo finanziato);
  • spese di progettazione e tecnico-operative, compresi i costi di collaudo/verifica di conformità e le spese per gli obblighi di pubblicità (max 10% del totale dell’importo finanziato).
 

Hai bisogno di più informazioni? Scrivici e un nostro consulente ti ricontatterà al più presto.

"*" indica i campi obbligatori

Informativa per trattamento di dati personali ai sensi del GDPR 2016/679*
Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo l'informativa contenuta nella pagina Privacy Policy
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.